Il legno, materiale vivo.
Lentamente con il passare degli anni, con l'alternarsi delle stagioni, con le stagioni fredde e quelle calde, il legno cresce lentamente, forma gli anelli più duri e più morbidi secondo le stagioni. Alberi a rapida crescita hanno differenze notevoli di durezza tra il legno estivo e il legno invernale, mentre le essenze a crescita lenta hanno anelli di densità più uniforme. Il bosso è una delle essenze che crescono più lentamente e il risultato sono anelli vicinissimi tutti di eguale durezza. Il legno risulta anche compatto, di grana sottile e molto duro. Gli alberi da frutta crescono pure lentamente, ma il loro legno è molto più morbido. Il bosso è il più adatto per essere usato di testa mentre i legni degli alberi da frutta sono molto adatti ad essere usati di filo.
Di filo Tagliato lungo la vena di alberi da frutta, melo, pero, ciliegio, in tavole di circa 2 centimetri di spessore. Per incisioni con tratti piuttosto grossi. |
Di testa Tagliato nel bosso perpendicolarmente alla vena. Poiché gli alberi sono molto piccoli vengono costruite le tavole incollando piccoli pezzi. Si possono fare facilmente incisioni con tratti molto sottili. |
![]() |
![]() |